
La speranza per chi sceglie di sottoporsi ad un intervento di chirurgia plastica è di poter vedere subito dopo la sala operatoria i risultati ottenuti. Purtroppo prima di soddisfare questa curiosità, il paziente dovrà trascorrere un periodo più o meno breve di convalescenza. Nel caso di una otoplastica, ossia l’intervento per modificare l’estetica del padiglione auricolare, dei lobi, insomma delle orecchie, all’uscita dalla clinica o struttura ospedaliera, il paziente dovrà seguire con cura le indicazioni del chirurgo.
Di seguito ecco 5 utili consigli per poter trascorrere il periodo di degenza senza incorrere in spiacevoli intoppi.
Prima di tutto è bene non rimuovere mai la medicazione applicata dal chirurgo dopo l’intervento. Funge infatti da scudo contro possibili infezioni della zona auricolare e favorisce un recupero post-operatorio più veloce e sicuro.
Una volta rimossa la prima medicazione è bene che il paziente utilizzi secondo i tempi stabiliti dal chirurgo, una apposita fascia compressiva che aiuta a mantenere pulita e protetta la zona operata. Si tratta di una protezione, una medicazione simile ad una fascia da tennista da indossare dalle 12 alle 24 ore.
Oltre le medicazione, fondamentale è che il paziente assuma i farmaci prescritti dal chirurgo necessari per ridurre l’eventuale dolore e il rischio di infezioni.
Restare a riposo! Per ridurre i tempi di degenza e favorire un ottimo recupero, il nostro corpo ha bisogno di riposare e non subire alcun tipo di stress.
Da evitare per le prime 4 settimane è l’attività fisica. In genere tuttavia, più si attende meglio è; per questo motivo si consiglia una attesa di anche 2 mesi prima di riprendere lo sport.
Per sapere di più dell’otoplastica, a Bari e Lecce, potrete rivolgervi al chirurgo e medico estetico Dott. Pierfrancesco Bove.
RICHIEDI INFORMAZIONI GRATUITE
Gentile utente la invitiamo a compilare tutti i campi richiesti presenti, in questo modo potremo fornirle le informazioni richieste secondo le sue aspettative.
Solitamente rispondiamo a tutte vostre richieste di informazioni pervenute dal nostro sito in massimo 24/48 ore dalla ricezione della vostra email.
Per prenotare una visita specialistica con il Dott. Pierfrancesco Bove è possibile in alternativa anche telefonare al numero diretto 334.12.64.767
Assistente personale a sua disposizione.
Possibilità di pagamento in piccole rate.
Anestesisti e infermieri altamente specializzati.