
I social network hanno profondamente trasformato i modelli di bellezza! Instagram, tik tok stanno imponendo da anni standard estetici spesso difficili da raggiungere nella realtà e perciò l’uso diffuso di filtri la fa da padrone. Selfie e app di editing sono altri strumenti per modificare e correggere il proprio aspetto e cambiare allo stesso tempo la percezione che le persone hanno del proprio volto e del proprio corpo.
Pelle perfetta, occhi più grandi, labbra più piene; ma come si può ottenere tutto questo nella realtà? Da qui la nascita della “selfie dysmorphia”, ovvero il desiderio di assomigliare alla propria immagine modificata digitalmente, spesso con importanti ripercussioni negative sul piano psicologico.
Alcune delle richieste più frequenti legate ai trend online richiedono trattamenti di medicina estetica per avere labbra più voluminose, rimodellare la mandibola per un viso più scolpito, riempire gli zigomi.
E se questo non basta si ricorre anche alla chirurgia estetica in particolare per avere glutei più tonici e scolpiti con procedure di Brazilian Butt Lift, aumentare il seno anche a dismisura con la mastoplastica e molti altri interventi estremi.
Ma qual è il rischio di tutta questa bellezza irreale digitalizzata? L’omologazione dei volti, con la tendenza a inseguire un modello estetico unico, nonchè il rischio di ricorrere ad interventi non necessari o ripetuti, soprattutto tra i giovani.
Sul piano psicologico inoltre ciò ha ripercussioni negative sull’autostima, con possibili disturbi della percezione corporea. La difficoltà ad accettarsi porta a forme di disagio e spesso difficoltà nelle relazioni.
Per questo motivo è importante educare i pazienti a ricercare armonia e naturalezza anche con soluzioni fai da te! Imparare a non ricorrere, laddove non è necessario, alla chirurgia per imitare modelli digitali è l’obiettivo! Bisogna renderli capaci di sapere distinguere tra desideri personali autentici e condizionamento sociale.
Certo non dobbiamo demonizzare i social! Tuttavia è fondamentale usarli con consapevolezza e senso critico, evitando che influenzino in modo eccessivo le scelte estetiche e la percezione di sé.
Per informazioni chiare sulla chirurgia e medicina estetica a Salerno potete rivolgervi al Dott. Bove Pierfrancesco.
RICHIEDI INFORMAZIONI GRATUITE
Gentile utente la invitiamo a compilare tutti i campi richiesti presenti, in questo modo potremo fornirle le informazioni richieste secondo le sue aspettative.
Solitamente rispondiamo a tutte vostre richieste di informazioni pervenute dal nostro sito in massimo 24/48 ore dalla ricezione della vostra email.
Per prenotare una visita specialistica con il Dott. Pierfrancesco Bove è possibile in alternativa anche telefonare al numero diretto 375.60.46.764
Assistente personale a sua disposizione.
Possibilità di pagamento in piccole rate.
Anestesisti e infermieri altamente specializzati.