Dott. Pierfrancesco Bove

Blog Dr. Bove

Un blog dedicato a news e curiosità della medicina e chirurgia estetica, scopri di più.

SCOPRI CHI SONO
Home » Blog » Prepararsi ad un trattamento di medicina estetica: ecco cosa sapere
Prepararsi ad un trattamento di medicina estetica: ecco cosa sapere

La decisione di sottoporsi ad un trattamento di medicina estetica rappresenta un passo importante per il raggiungimento del benessere personale e la valorizzazione di sé stessi. A prescindere dal tipo di trattamento quale si pensa, che si tratti di filler a base di acido ialuronico, un peeling, una seduta di botulino o altro ciò che conta è arrivare preparati al giorno della procedura ambulatoriale.

Ecco allora alcune utili informazioni su cosa c’è da aspettarsi prima, durante e dopo un trattamento di medicina estetica.

1. ll primo passo è la scelta del medico estetico
Fondamentale è assicurarsi che sia un medico qualificato ed esegua i trattamenti estetici in strutture sicure e autorizzate. Inoltre è importante che utilizzi prodotti certificati e tecnologie approvate.
Specifichiamo inoltre che un buon medico estetico esperto non si limita a eseguire trattamenti ma sa ascoltare, consigliare e guidare il paziente tenendo conto di quelli che sono i suoi obiettivi e la sua fisionomia.

2. Il passo successivo è l’incontro pre-trattamento
Durante la prima visita, il medico esegue un accurata anamnesi dello stato di salute del paziente, analizzando la pelle e sue caratteristiche. Inoltre definisce un percorso personalizzato sulla base delle aspettative e delle possibilità di eseguire il trattamento desiderato. Ricordiamo inoltre che il medico metterà sempre al primo posto la salute del paziente e la sua armonia e perciò, se necessario, saprà anche dire di “no”.

3. La preparazione prima del trattamento
Adesso è tempo di prepararsi. Prima del trattamento è importante evitare alcune abitudini quotidiane che potrebbero compromettere un buon risultato del trattamento. In particolare è opportuno evitare di assumere alcolici e alcune tipologie di farmaci. Inoltre è da evitare l’esposizione al sole e utilizzare cosmetici sulla cute che sarà destinata al trattamento.

4. Le raccomandazioni post-seduta
Una volta terminato il trattamento non resta che aspettare di apprezzarne i risultati. Alcune procedure richiedono più attenzione e accorgimenti di altre dopo la seduta estetica. Pertanto è importante seguire le indicazioni del medico nelle ore o giorni successivi per stabilizzare i risultati finali.

Per altre informazioni sulla medicina estetica a Bari e Lecce potete rivolgervi al Dott. Bove Pierfrancesco.

chirurgo plastico estetico dr pierfrancesco bove

Autore: Dr. Pierfrancesco Bove

Sono il Dr. Pierfrancesco Bove, laureato in Medicina e Chirurgia ed abilitato alla professione medica presso la Seconda Università degli Studi di Napoli con il massimo dei voti.

                    

RICHIEDI INFORMAZIONI GRATUITE

Gentile utente la invitiamo a compilare tutti i campi richiesti presenti, in questo modo potremo fornirle le informazioni richieste secondo le sue aspettative.

Solitamente rispondiamo a tutte vostre richieste di informazioni pervenute dal nostro sito in massimo 24/48 ore dalla ricezione della vostra email.

Per prenotare una visita specialistica con il Dott. Pierfrancesco Bove è possibile in alternativa anche telefonare al numero diretto 375.60.46.764

 

 Assistente personale a sua disposizione.

 Possibilità di pagamento in piccole rate.

 Anestesisti e infermieri altamente specializzati.

 

 

6 + 11 =

Prenota la tua consulenza

Visto le numerose richieste provenienti da ogni parte d'Italia e d'Europa, si consiglia di prenotare il proprio consulto presso la sede preferita quanto prima. #paroladeldottorbove

Per informazioni e/o prenotazioni chiamare o scrivere via WhatsApp allo 375.60.46.764

 

 

 

 

Questo si chiuderà in 43 secondi