Dott. Pierfrancesco Bove

Blog Dr. Bove

Un blog dedicato a news e curiosità della medicina e chirurgia estetica, scopri di più.

SCOPRI CHI SONO
Home » Blog » Peeling superficiale: i vantaggi del trattamento per la bellezza della pelle
Peeling superficiale: i vantaggi del trattamento per la bellezza della pelle

Lo definiscono il trattamento esfoliante per eccellenza: parliamo del peeling. Ne esistono diversi tipi a secondo delle sostanze utilizzate e l’obiettivo da raggiungere. In ogni caso parliamo di un alleato della salute e bellezza della pelle. Ma quale è quello meno invasivo e indicato prima degli “anta”?

In giovane età per correggere piccole imperfezioni del viso, come discromie non particolarmente scure prodotto dell’acne e delle prolungate esposizioni al sole, per prevenire rughe nel tempo e migliorare nel complesso la luminosità e idratazione della pelle, il peeling più indicato è quello superficiale.

Si tratta di una esfoliazione cutanea che agisce a livello epidermico attraverso l’applicazione di sostanze come acido glicolico a basse concentrazioni, acido mandelico, lattico o salicilico. Il trattamento non è quindi particolarmente invasivo e permette di ottenere un turn over cellulare che migliorerà luminosità e grana cutanea riducendo le piccole imperfezioni.

Il trattamento si esegue in ambulatorio in circa 30 minuti. Ma vediamo insieme le varie fasi del peeling superficiale. In primis il medico esegue una detersione accurata del viso per preparare la pelle alla sostanza esfoliante con cui sarà ricoperta. Una volta applicato l’acido resta in posa controllata per un tempo stabilito relativamente al risultato che ci si aspetta di ottenere. Si prosegue poi con la rimozione della sostanza e la successiva fase di idratazione con apposita crema.

Non c’è da temere se durante il trattamento di avvertirà un leggero pizzicore e una sensazione generale di calore sul viso.

Per quanto riguarda i tempi di recupero, di solito molto rapidi; circa 1–3 giorni dopo la seduta ambulatoriale. Per i risultati invece sarà necessario attendere un pò più di tempo e soprattutto, per valutare a pieno l’efficacia del peeling superficiale, completare il ciclo di trattamenti.

Per il tuo peeling scegli sempre un buon medico estetico o dermatologo!

Per altre informazioni sul peeling superficiale a Salerno, potete rivolgervi al noto Dott. Bove Pierfrancesco.

chirurgo plastico estetico dr pierfrancesco bove

Autore: Dr. Pierfrancesco Bove

Sono il Dr. Pierfrancesco Bove, laureato in Medicina e Chirurgia ed abilitato alla professione medica presso la Seconda Università degli Studi di Napoli con il massimo dei voti.

                    

RICHIEDI INFORMAZIONI GRATUITE

Gentile utente la invitiamo a compilare tutti i campi richiesti presenti, in questo modo potremo fornirle le informazioni richieste secondo le sue aspettative.

Solitamente rispondiamo a tutte vostre richieste di informazioni pervenute dal nostro sito in massimo 24/48 ore dalla ricezione della vostra email.

Per prenotare una visita specialistica con il Dott. Pierfrancesco Bove è possibile in alternativa anche telefonare al numero diretto 375.60.46.764

 

 Assistente personale a sua disposizione.

 Possibilità di pagamento in piccole rate.

 Anestesisti e infermieri altamente specializzati.

 

 

10 + 15 =

Prenota la tua consulenza

Visto le numerose richieste provenienti da ogni parte d'Italia e d'Europa, si consiglia di prenotare il proprio consulto presso la sede preferita quanto prima. #paroladeldottorbove

Per informazioni e/o prenotazioni chiamare o scrivere via WhatsApp allo 375.60.46.764

 

 

 

 

Questo si chiuderà in 43 secondi