
Con gli anni che passano, la nostra pelle cede. L’invecchiamento soprattutto dopo i 40 anni, inizia a farsi notare e le rughe con perdita di tono e compattezza della pelle sono i primi segnali che è tempo di correre ai ripari.
Prendersi cura del proprio, del resto, è ormai una tendenza che trova il suo principale alleato nella chirurgia e medicina estetica. Proprio contro l’invecchiamento del nostro viso, a sostenerci è soprattutto un intervento molto noto: il lifting facciale. Un ripristino totale dei tessuti cadenti del viso che ritrovano la loro freschezza e giovinezza; ma conoscete anche la sua versione mini?
Si tratta del minilifting, un intervento diverso per molti aspetti dal classico lifting. Vediamo allora le differenze tra le due procedure antiage.
Il lifting facciale è particolarmente indicato per correggere un invecchiamento del viso avanzato con cedimenti di cute che interessano anche il collo. La rimozione infatti della pelle in eccesso e la sua distensione prevedono molteplici incisioni che partono dalle tempie fino a dietro le orecchie. Inoltre la correzione interessa i tessuti profondi (SMAS) che vengono riposizionati.
Se invece si opta per un minilifting la correzione interesserà la zona del terzo medio inferiore del viso e la linea mandibolare. Pertanto le incisioni saranno più piccole, spesso presenti solo nella regione temporale e davanti all’orecchio.
Ma dunque quando è indicato scegliere il lifting e quando il minilifting?
Generalmente il lifting facciale è indicato dopo i 50 anni in presenza di un evidente rilassamento della pelle del viso; il minilifting invece intorno ai 40–50 anni per la correzione dei primi segni dell’invecchiamento cutaneo.
E se dobbiamo scegliere quale dei due sia il miglior intervento contro rughe e pelle cadente la risposta è: entrambi! Non esiste infatti un intervento migliore in assoluto! Tutto dipende dall’età, dalla qualità della pelle e dalle aspettative del paziente.
Per altre informazioni sul lifting e minilifting a Salerno potete rivolgervi al Dott. Bove Pierfrancesco.
RICHIEDI INFORMAZIONI GRATUITE
Gentile utente la invitiamo a compilare tutti i campi richiesti presenti, in questo modo potremo fornirle le informazioni richieste secondo le sue aspettative.
Solitamente rispondiamo a tutte vostre richieste di informazioni pervenute dal nostro sito in massimo 24/48 ore dalla ricezione della vostra email.
Per prenotare una visita specialistica con il Dott. Pierfrancesco Bove è possibile in alternativa anche telefonare al numero diretto 375.60.46.764
Assistente personale a sua disposizione.
Possibilità di pagamento in piccole rate.
Anestesisti e infermieri altamente specializzati.