Dott. Pierfrancesco Bove

Blog Dr. Bove

Un blog dedicato a news e curiosità della medicina e chirurgia estetica, scopri di più.

SCOPRI CHI SONO
Home » Blog » Chirurgia estetica a basso costo: rischi e conseguenze del risparmio
Chirurgia estetica a basso costo: rischi e conseguenze del risparmio

L’aspetto fisico è spesso percepito come un elemento chiave per il successo personale. Ogni anno, questo porta a un aumento significativo del numero di persone che ricorrono alla chirurgia estetica. Tuttavia, scegliere l’opzione più adatta per raggiungere i propri obiettivi di bellezza può risultare complesso. Dietro alle promesse di trasformazioni rapide e a basso costo, infatti, si celano rischi considerevoli, spesso correlati al prezzo troppo basso degli interventi.

La chirurgia estetica a prezzi scontati viene frequentemente pubblicizzata sui social media, promettendo risultati impeccabili. Questi annunci, corredati da foto impressionanti del prima e dopo, attirano chi cerca di risparmiare, erroneamente convinti che il prezzo non influenzi la qualità. È cruciale però essere consapevoli dei rischi associati a questi interventi economici.

Uno dei problemi principali riguarda la qualità dei materiali e delle attrezzature utilizzate. I chirurghi che offrono prezzi bassi tendono a risparmiare su questi elementi essenziali, spesso utilizzando materiali scadenti o non sterilizzati, aumentando così il rischio di complicazioni post-operatorie.

I rischi sono ancora più elevati quando si utilizzano protesi. Consideriamo ad esempio la mastoplastica additiva: l’uso di impianti di bassa qualità può non solo compromettere l’estetica del seno, ma anche rappresentare un pericolo per la salute a causa del maggior rischio di rottura o danneggiamento delle protesi.

Inoltre, i medici che offrono interventi di chirurgia estetica a basso costo non sempre possiedono lauree conseguite in Italia o la formazione ed esperienza necessarie. La mancanza di supervisione da parte di un chirurgo esperto può esporre i pazienti a un rischio maggiore di infezioni, cicatrici permanenti o risultati insoddisfacenti.

In alcuni casi, mancano anche i necessari controlli di sicurezza, con standard sanitari non rispettati che mettono a rischio la salute e la sicurezza dei pazienti.

È quindi fondamentale fare ricerche approfondite e consultare professionisti qualificati prima di sottoporsi a qualsiasi intervento di chirurgia estetica. Investire in un chirurgo esperto e in una struttura affidabile può ridurre significativamente il rischio di complicazioni, garantendo risultati duraturi e soddisfacenti.

La vostra salute e il vostro benessere non hanno prezzo!

Per ulteriori informazioni sulla chirurgia estetica a Bari e Lecce, potete contattare il Dott. Pierfrancesco Bove.

chirurgo plastico estetico dr pierfrancesco bove

Autore: Dr. Pierfrancesco Bove

Sono il Dr. Pierfrancesco Bove, laureato in Medicina e Chirurgia ed abilitato alla professione medica presso la Seconda Università degli Studi di Napoli con il massimo dei voti.

                    

RICHIEDI INFORMAZIONI GRATUITE

Gentile utente la invitiamo a compilare tutti i campi richiesti presenti, in questo modo potremo fornirle le informazioni richieste secondo le sue aspettative.

Solitamente rispondiamo a tutte vostre richieste di informazioni pervenute dal nostro sito in massimo 24/48 ore dalla ricezione della vostra email.

Per prenotare una visita specialistica con il Dott. Pierfrancesco Bove è possibile in alternativa anche telefonare al numero diretto 334.12.64.767

 

 Assistente personale a sua disposizione.

 Possibilità di pagamento in piccole rate.

 Anestesisti e infermieri altamente specializzati.

 

 

12 + 5 =

Prenota la tua consulenza

Visto le numerose richieste provenienti da ogni parte d'Italia e d'Europa, si consiglia di prenotare il proprio consulto presso la sede preferita quanto prima. #paroladeldottorbove

Per informazioni e/o prenotazioni chiamare o scrivere via WhatsApp allo 375.60.46.764

 

 

 

 

Questo si chiuderà in 43 secondi